Roma regina dell’immobiliare, torna la voglia di investire
05.03.2018

«Mercato in miglioramento». La ruota del ciclo immobiliare sta
girando a favore di Roma: le compravendite di abitazioni concluse nella
Capitale nel corso del 2017 toccano quota 32 mila secondo le stime
dell'Osservatorio di Nomisma. E per il futuro la società di studi
economici prevede «un ulteriore incremento del numero di contratti ».
Intanto lo studio rileva «un'evoluzione positiva dei principali
indicatori» nel secondo semestre dell'anno scorso: l'analisi
dell'istituto considerai prezzi, i tempidi vendita e la dinamica della
domanda rispettoall'offerta .Per le case nuove la media urbana dei prezzi arriva a 3.363 euro al
metro quadro: nel periodo fra luglio e dicembre 2017 si va riducendo la
percentuale di sconto rispetto al prezzo richiesto in origine dal
venditore, mentre servono seimesi e mezzo per concludere il
trasferimento dell'immobile. E per ciò che nuovo non è? Il prezzo al
metro quadrato si attesta a 2.861 euro e in media servono 6,3 mesi per
arrivare al rogito davanti al notaio (il periodo necessario a portare a
termine l'affare si va contraendo dal 2014).Tempi di vendita e sconti sui prezzi nella Capitale sono più esigui
rispetto alla media delle tredici principali città italiane. Nelle zone
periferiche e del semicentro le variazioni dei valori d'acquisto fanno
rilevare «un ritorno in territorio positivo ».La domanda è stabile, l'offerta percepita in aumento. Il mercato delle
abitazioni a Roma, conclude l'Osservatorio di Nomisma, appare vicino «al
punto di svolta rispetto a una crisi di settore che persiste ormai
da dieci anni».
Fonte il Messaggero Casa