Informazione Immobiliare
Fotografie professionali e Planimetrie in 3d
Una pronuncia della Cassazione del 2015 aveva suscitato l'allarme in oltre 200mila famiglie romane interessate in compravendite di abitazioni costruite con i PEEP, i piani di edilizia economica e popolare. Ora il giudice ha stabilito che per liberare gli immobili dal vincolo del prezzo massimo di cessione vanno riconosciuti all'acquirente soltanto...
Con Avvisi Notarili valorizzi gli immobili da vendere grazie alla certificazione di un Notaio che rende la compravendita immobiliare più veloce e sicura per te e i tuoi clienti.
Roma, scoperta mega truffa immobiliare: vendevano case a insaputa proprietari, 10 arresti
La banda organizzava compravendite fittizie di case realmente in vendita con falsi venditori e riusciva anche ad ottenere mutui. La Guardia di Finanza si è mossa dietro denuncia di istituti di credito e notai ignari.
«Mercato in miglioramento». La ruota del ciclo immobiliare sta girando a favore di Roma: le compravendite di abitazioni concluse nella Capitale nel corso del 2017 toccano quota 32 mila secondo le stime dell'Osservatorio di Nomisma. E per il futuro la società di studi economici prevede «un ulteriore incremento del numero di contratti ». Intanto lo...
Condannato a risarcire quasi 300 mila euro per la vendita di un'abitazione avvenuta dieci anni prima. Sulla vicenda della compravendita di case nei piani di zona della capitale arriva una sentenza, tra le prime nel suo genere, che obbliga l'ex proprietario di un alloggio realizzato in regime di edilizia agevolata e rivenduto a libero mercato a...
Via libera al bonus verde, lo sgravio Irpef che incentiva i lavori per la cura di terrazzi, balconi e giardini, anche condominiali. E' una delle principali novitàin fatto di incentivi della leggedi bilancio 2018.
Per ottenere lo sconto fiscale sulla cedolare secca da applicare al canone concordato è indispensabile il timbro della associazioni di proprietà o inquilinato. Dopo un anno di dubbi e perplessità, a sciogliere il dilemma è stato il Ministero delle Infrastrutture in risposta a una richiesta di chiarimenti da parte di Confabitare.